COSA-ASPETTARCI-DALLA-FINANZA-AGEVOLATA-NEL-2022

Cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News

Cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022?

Il nuovo anno è appena cominciato ed io non posso che iniziarlo con il sorriso e l’entusiasmo di sempre!

Quali programmi per l’anno che verrà? Come sempre tantissimi!

Ma in questo articolo su cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022, ve ne anticipo solo alcuni!

 

Finanza agevolata… I falsi miti

Prima di iniziare a parlare di cosa aspettarci della finanza agevolata nel 2022, voglio fare una premessa.

So bene, cosa significa essere imprenditore. Soprattutto cosa significa esserlo in questo periodo di piena crisi pandemica da Covid-19.

Le frasi che mi capita di sentire più spesso quando parlo di finanza agevolata in giro per le aziende sono:

“È inutile! Tanto i contributi li prendono sempre gli stessi”

“Il mio commercialista ha detto che non c’è nulla per me…” 

“Con tutta la burocrazia che c’è da fare, conviene lasciar perdere.”

“I contributi ci sono solo per le grandi imprese, per noi PMI non c’è nulla.

Sai cosa ti dico? Non è colpa tua.

La realtà è che i bandi, le agevolazioni, ed i contributi a fondo perduto vengono presentati in modo talmente confuso che, a volte, solo le grandi aziende ed i professionisti del settore riescono a districarsi efficacemente in questo affascinante mondo.

Ma se, in questo articolo su cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022, ti dicessi che anche per te che sei un piccolo o aspirante imprenditore che ha un sogno nel cassetto, ci sono milioni di opportunità da poter sfruttare? Ci crederesti?

Purtroppo, più volte in questi anni, ho avuto la percezione che, parlando con imprenditori, anche molto avveduti di finanza agevolata, a mancare sia proprio questo… l’informazione.

Sono ancora tanti gli imprenditori italiani che oggi non si interessano, come dovrebbero, alla finanza agevolata. Ma in questo articolo su cosa aspettarci della finanza agevolata nel 2022, lasciati dire che stiamo perdendo troppe buone occasioni per crescere: è ora di svoltare!

A dare un fondamento statistico a tutto quello che ora vi sto dicendo, c’è la Commissione Europea, che ci conferma purtroppo questo dato: l’Italia resta l’ultima della classe quanto a capacità di spesa delle risorse stanziate.

Guarda questo grafico.

cosa-aspettarci-dalla-finanza-agevolata-nel-2022

 

Cosa emerge in questo grafico che ho riportato per te nell’articolo su cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022?

Con appena il 54,3% delle risorse stanziate spese per tempo, l’Italia si trova in sestultima posizione, sopra Slovacchia, Malta, Bulgaria, Romania e Croazia. I Paesi più virtuosi sono invece l’Estonia e, a sorpresa, il Portogallo e la Grecia, tutti e tre capaci di spendere attorno all’80% delle risorse stanziate dall’Europa.

Finalmente, giunti a questo punto dell’articolo su cosa aspettarci della finanza agevolata nel 2022, ti spiegherò più nel dettaglio cos’è e come funziona la finanza agevolata.

Finanza agevolata… Questa sconosciuta

Cos’è la finanza agevolata?

Prima di scoprire cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022 è necessario capire bene cos’è la finanza agevolata.

In parole molto semplici la finanza agevolata è l’insieme di tutti quegli strumenti, fiscali e finanziari che il legislatore mette a disposizione per supportare nuovi progetti di sviluppo ed investimento.

Questo denaro arriva per lo più dalla Comunità Europea, e viene distribuito ai singoli Stati membri che lo ridistribuiscono fra le varie Regioni e poi, a cascata, ai vari Enti locali (Enti provinciali, Camere di commercio, ecc.).

Voglio subito sfatare un mito in cui quasi sicuramente ti sarai già imbattuto. Secondo te, l’Italia riceve dall’Europa più o meno soldi rispetto agli altri paesi europei?

Probabilmente, come la maggior parte delle persone, sei convinto che l’Italia riceva meno Fondi rispetto ad altri paesi europei, come la Germania ad esempio…

Ma guarda tu stesso questo grafico della Commissione Europea:

cosa-aspettarci-dalla-finanza-agevolata-nel-2022

 

Già, hai visto bene. A gran sorpresa, l’Italia è il secondo paese per fondi stanziati dalla Comunità Europea. Più di 75 miliardi di euro sono stati stanziati per il bel paese, contro i 45 miliardi (scarsi) destinati alla Germania.

 

Nadia, ora vorresti farci credere che l’Europa sia una benefattrice per il nostro Paese?

 

Assolutamente no! Leggi bene quello che sto per dirti nell’articolo su cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022.

I contributi che riceviamo, in realtà, sono soldi nostri che paghiamo con le tasse e che ritornano indietro, solo in parte, sotto forma di contributi.

“Il denaro pubblico non esiste. Non esiste che il denaro dei contribuenti.”

Margareth Thacher

Questa è la pura e semplice realtà dei fatti.

Ecco perchè, anche se pensi che la tua Azienda non abbia bisogno di contributi perchè… “in fin dei conti, finanziariamente parlando, non te la passi male”, dovresti richiederli ugualmente. Pensaci bene:

    • Sono soldi tuoi che non stai riportando in azienda.
    • Sono un tuo diritto che non stai sfruttando.
    • Ti aiuterebbero a portare maggiore liquidità in azienda da utilizzare per la crescita e per gli investimenti.
    • Se i tuoi concorrenti sfruttano i contributi (che paghi anche tu) avranno maggiori margini rispetto a te.

Quest’ultimo punto è, a mio avviso, quello che dovrebbe farti balzare in piedi…..

Sei proprio sicuro di voler lasciare a loro questo vantaggio competitivo?

Beh in questo articolo su cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022, ti sto dando davvero informazioni molto preziose per te e per la tua Azienda! Sei pronto per scoprire come funziona e cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022?

Come funziona la finanza agevolata?

Mai come nel momento storico che stiamo vivendo oggi, ogni imprenditore dovrebbe sfruttare al meglio la finanza agevolata per far prosperare la propria azienda.

“Ma stiamo davvero utilizzando questi fondi? Se sì, come?” E soprattutto: “Cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022”?

Ho una notizia non molto incoraggiante purtroppo: il 40% dei fondi stanziati non viene richiesto dall’Italia e torna indietro inutilizzato a Bruxelles.

cosa-aspettarci-dalla-finanza-agevolata-nel-2022

Ebbene si! Ti sembrerà paradossale quello che ti ho appena detto adesso che ti sto parlando di cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022, ma questa è un’assurda verità! Se non ci credi, guarda questo grafico:

cosa-aspettarci-dalla-finanza-agevolata-nel-2022

In giallo i fondi effettivamente erogati all’Italia nel bilancio 2014-2020, in blu quelli stanziati, in azzurro quelli pianificati (grafico della Commissione Europea)

Immaginate di avere un salvadanaio da 72 milioni di euro, di riuscire a pianificare e fare approvare una spesa per circa 61 milioni di euro, per poi riuscirne ad investire realmente a malapena la metà! Ecco, è proprio questo il risultato ottenuto e pubblicato dalla Commissione Europea dall’Italia, nel settennio appena terminato (2014-2020). Abbiamo perso circa 40 milioni di euro che potevano essere investiti in infrastrutture, formazione, innovazioni tecnologiche, ambiente… 

Più della metà di questi fondi viene erogata attraverso i cosiddetti “Fondi Indiretti” ossia sei Fondi Strutturali e d’investimento europei (i fondi “SIE”) erogati dalla Commissione Europea ma lasciati gestire dalle autorità locali nazionali. Questi sono: il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), il Fondo Sociale Europeo (FSE), il Fondo di Coesione (FC), il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP), e Iniziative per l’occupazione giovanile (IOG) ed hanno l’obiettivo di ridurre le disparità economiche, sociali e territoriali tra le varie regioni europee.

Considerando che in Italia l’88% delle società esistenti sono micro-aziende con meno di cinque dipendenti comprendi da solo che, con i fondi indiretti, abbiamo la reale possibilità di aiutare le nostre piccole e medie imprese.

Allora…Cosa aspettarci della finanza agevolata nel 2022? Beh, molto dipende da te…

Chiedi i contributi che ti spettano, perchè ricorda, SONO ANCHE SOLDI TUOI!

Cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022

“La prima regola è non perdere i soldi. La seconda regola è non dimenticare la prima.”

Warren Buffett

Uno dei motivi per il quale sto scrivendo questo articolo su cosa aspettarci della finanza agevolata nel 2022 è proprio questo: smentire tutti quei luoghi comuni e mettere la mia esperienza e professionalità al servizio di te imprenditore che stai cercando un metodo che possa agevolare le spese nella tua azienda.

C’è una frase che mi sento ripetere praticamente ogni giorno dai miei clienti e che non mi stancherei mai di sentire, nemmeno se mi venisse detta migliaia e migliaia di volte: “Ma davvero posso ottenere questo importo completamente a fondo perduto?!”.

È sempre bellissimo assistere all’espressione di incredulità che si dipinge sul loro viso al primo contributo a fondo perduto ricevuto in tutta la loro carriera imprenditoriale. La sorpresa lascia poi il posto alla soddisfazione, quando questi imprenditori si rendono conto di essersi finalmente affidati a un consulente esterno che, per una volta, non li ha ingannati.

Ed ora, in questo articolo su cosa aspettarci della finanza agevolata nel 2022, iniziamo finalmente a guardare il futuro, ma stavolta insieme.

Ti anticipo che le sfide per il settennio 2021-2027, appena iniziato, sono tutte da prendere in considerazione.

Non ci credi? Allora leggi solo alcuni degli incentivi che ti stanno aspettando:

Cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022? Questo e molto altro!

Tieniti pronto e soprattutto resta sintonizzato perchè, oltre a questo articolo su cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022, nelle prossime settimane avremo modo di approfondirli uno per uno!

Il mio metodo per ottenere le agevolazioni 

Perchè mi sono sentita in dovere di scrivere questo articolo su cosa aspettarci della finanza agevolata nel 2022?

In questi anni ho scoperto molto sulla finanza agevolata e sugli imprenditori e ho scoperto che tutti, sulla carta, sono propensi ad investire per la propria Azienda, ma pochi vi riescono.

I motivi sono essenzialmente due: il primo e che non hanno una strategia concreta, il secondo è che manca loro la motivazione.

Per questo ci sono io.

Per ogni cliente effettuo una ricerca ad hoc dei bandi riservati a ciascuna idea imprenditoriale, sviluppo insieme al mio team l’idea di business dell’imprenditore in un vero e proprio progetto di impresa per la presentazione della domanda, con l’ottimizzazione delle risorse da allocare ed una massimizzazione dei punteggi di assegnazione.

Ti assistiamo praticamente in tutte queste fasi:

  • Monitoraggio bandi e misure
  • Redazione Progetto di impresa
  • Gestione dei rapporti con l’ente gestore
  • Supporto alla realizzazione del progetto
  • Rendicontazione Finale

Conclusioni

Quindi, cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022? Con questo articolo e questi piccoli consigli, spero potrai iniziare a riflettere seriamente sulle opportunità che ti spettano.

Come avrai intuito, credo fortemente nell’efficacia e nei risultati che può dare una buona informazione… Per questo che è importante che tu sappia che i finanziamenti che potresti ricevere, in realtà, sono soldi anche tuoi, che accumuliamo pagando le tasse e che ci tornano indietro, sotto forma di contributi.

Se ti stai domando del perché te ne sto parlando nell’articolo su cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022, la risposta è semplice. Perché questo è il mio mondo.

È in questo campo che esercito le mie competenze da ormai più di 20 anni e, oggi più di ieri, quello che più vorrei, è che non ci si fermasse a leggere soltanto, ma che tu come le altre centinaia di imprenditori, iniziassi a prendere in seria considerazione l’importanza di questi strumenti e a comprenderne la potenzialità per poter sfruttare a pieno tutte le risorse.

Ora, giunti al termine dell’articolo su cosa aspettarci dalla finanza agevolata nel 2022, tocca a te mettere in pratica quanto hai potuto apprendere: fissa subito la tua consulenza telefonica gratuita con me, insieme troveremo la soluzione più vantaggiosa per te e per la tua Azienda.

cosa-aspettarci-dalla-finanza-agevolata-nel-2022

È giunto il tempo di tornare a splendere. Dipende solo da noi.

A presto,

Nadia