4-aggiornamenti-sul-green-pass-a-lavoro

4 aggiornamenti sul green pass a lavoro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News

In questo articolo voglio parlarti degli ultimi 4 aggiornamenti sul green pass a lavoro, discussione molto calda ed attuale.

Nel mio articolo della scorsa settimana, ti ho già parlato di come essere in regola con i controlli sul green pass per evitare sanzioni.

Ma in questi giorni, come ormai di consueto, siamo di fronte ad ulteriori novità sul tema dell’obbligatorietà del green pass a lavoro che, dal 21 Novembre 2021, è diventato a tutti gli effetti legge (pubblicata in Gazzetta Ufficiale).

E quindi ora, nel mio articolo sui 4 aggiornamenti sul green pass a lavoro, ti spiegherò cosa nello specifico è cambiato.

Apparentemente nulla visto che ormai siamo abituati a mostrare il green pass a lavoro.

Alt Alt Alt!!! Non è assolutamente così!!! Basta pensare che da ora in poi rientra nella facoltà del lavoratore consegnare copia del certificato verde.

Quali sono allora i 4 aggiornamenti sul green pass a lavoro che devi conoscere?

Per  spiegartelo in maniera semplice ho creato un elenco, che ti invito a consultare, sui principali 4 aggiornamenti sul Green Pass a lavoro.

 

4-aggiornamenti-sul-green-pass-a-lavoro

 

Esonero dai controlli per i lavoratori che, previa richiesta al DL, consegnano la certificazione verde

Tra i 4 aggiornamenti sul green pass a lavoro c’è la possibilità, tramite richiesta, sia per i lavoratori pubblici che privati, di consegnare al proprio datore di lavoro copia della propria certificazione verde Covid-19.  I lavoratori che consegnano la predetta certificazione, per tutta la durata della relativa validità, sono esonerati dai controlli da parte dei rispettivi datori di lavoro.

Non ti nego che questa è stata una novità abbastanza sconcertante in quanto le precedenti indicazioni in materia di trattamento dei dati personali, andavano in direzione contraria. Non escludo dunque la possibilità che ci siano ulteriori chiarimenti a riguardo.

Scadenza delle certificazioni verdi COVID-19 in corso di prestazione lavorativa

Dopo averti parlato del primo, andiamo ora al secondo dei 4 aggiornamenti sul green pass a lavoro.

Il secondo aggiornamento chiarisce un dubbio di cui ti ho già parlato in uno dei miei precedenti articoli, ovvero:

Cosa succede se il green pass del lavoratore scade durante l’orario di lavoro?

L’ aggiornamento introdotto chiarisce che, nel caso si verifichi tale fattispecie, il lavoratore non incorre nella sanzione prevista dai 600 ai 1500 euro in caso di controlli durante la giornata.

Ovviamente, la permanenza del lavoratore sul luogo di lavoro, è consentita esclusivamente per il tempo necessario a portare a termine il turno di lavoro.

Campagne di informazione e sensibilizzazione sulla vaccinazione anti-SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro

Quanto è importante sensibilizzare i tuoi lavoratori? 

Il Covid ci ha cambiato la vita. Per sempre.

Per questo è diventato ancora più importante avere a cuore il lavoro dei tuoi dipendenti… E non potevo non ricordartelo proprio nell’articolo sui 4 aggiornamenti sul green pass a lavoro.

In questo momento, l’obiettivo del Governo, è quello di garantire il più alto livello di copertura vaccinale e di tutelare i soggetti a rischio fino alla cessazione dello stato d’emergenza.

L’Art.4 bis della legge 19 Novembre 2021 n. 165, recita infatti che:

“Al fine di garantire il più elevato livello di copertura vaccinale e al fine di proteggere, in modo specifico, i soggetti a rischio, fino alla data di cessazione dello stato di emergenza, i datori di lavoro pubblici e privati possono promuovere campagne di informazione e sensibilizzazione sulla necessità e sull’importanza della vaccinazione anti-SARS-CoV-2. Le campagne di informazione sono dirette alla tutela della salute dei dipendenti e al contrasto e al contenimento della diffusione dell’infezione negli ambienti di lavoro”.

Ricorda: senza la gestione dello stato d’animo dei tuoi lavoratori, tutta diventa più difficile! 

Possesso e verifica del green pass lavoratori in somministrazione

Se nella tua azienda sono presenti lavoratori in somministrazione, è lecito chiedersi chi si occuperà del controllo del loro green pass.

Nell’ultimo punto dell’articolo sui 4 aggiornamenti sul green pass a lavoro, ho deciso di rispondere proprio a questo quesito.

Prima di farlo però voglio illustrarti con un semplice schema chi è un lavoratore in somministrazione:

4-aggiornamenti-sul-green-pass-a-lavoro2

 

È indubbio che un obbligo di tale portata, come la verifica del green pass, abbia stimolato delle riflessioni volta a comprendere come gestire le varie realtà organizzative; in particolare se la verifica del green pass ai lavoratori spetta all’Agenzia di somministrazione o all’Azienda utilizzatrice.

Incredibile ma vero… La risposta è più semplice del previsto e la normativa è molto chiara a riguardo:

In caso di lavoro somministrato il controllo del green pass è a carico dell’azienda utilizzatrice, ovvero l’Azienda in cui i lavoratori sono in forza.

In ogni caso, l’agenzia di somministrazione è tenuta a dare tutte le informazioni al lavoratore in materia di green pass obbligatorio. In caso di violazione dell’obbligo informativo  la sanzione va da 400 a 1000 euro.

 

Conclusioni

In questo articolo, ti ho informato sui 4 aggiornamenti sul green pass a lavoro; spero tu li metterai subito in atto per evitare di incorrere in sanzioni.

Dunque ricordati che dal 21 Novembre 2021 :

  • I lavoratori della tua Azienda potranno consegnare direttamente il Green Pass a te datore di lavoro
  • Il certificato verde del lavoratore può scadere durante l’orario di lavoro, non per questo potrà essere allontanato o sanzionato
  • Potrai promuovere campagne di informazione e sensibilizzazione sull’importanza della vaccinazione nella tua azienda
  • Se hai lavoratori in somministrazione e tu sei l’azienda utilizzatrice, sappi che il controllo dei green pass spetta proprio a te

Non sappiamo precisamente quale sarà il futuro, quali saranno le nuove disposizioni nei prossimi giorni o mesi.

La cosa certa è che questo periodo complesso lascerà strascichi evidenti nella vita degli imprenditori e nel modo di gestire l’organizzazione aziendale.

Ma il messaggio che voglio lanciarti in questo articolo sui 4 aggiornamenti sul green pass a lavoro è che dobbiamo essere preparati a ogni possibile prospettiva futura, dobbiamo innovare le nostre aziende, renderle sempre protagoniste e mai passive spettatrici degli eventi. Per lo stesso motivo ci tengo a puntualizzarti che la lista degli adempimenti da rispettare, non si esaurisce con questi 4 aggiornamenti sul green pass a lavoro, ma anzi sono molte altre le informazioni di cui devi assolutamente essere a conoscenza per essere un imprenditore davvero adempiente. Qualche esempio?

Sai cosa succede ai datori di lavoro che non effettuano i controlli?

Sai quali sono le persone esenti dall’obbligo della certificazione verde sul luogo di lavoro?

Sai cosa succede al dipendente sprovvisto di green pass?

….Nadia ma non sai della novità sul Super Green Pass obbligatorio al lavoro?

Hai ragione! Ho volutamente omesso questo argomento nell’articolo sui 4 aggiornamenti sul green pass a lavoro.

Ti svelerò, se vorrai, tutti dettagli su questo argomento durante il nostro appuntamento telefonico, che puoi prenotare direttamente da qui.

https://calendly.com/nadiacoratti/consulenza-gratuita-30-minuti-salute-sicurezza

A presto!

Nadia