BANDO COMUNICAZIONE E DIGITAL MARKETING

Comunicazione e Marketing Digitale in Sicilia. Finanziamento a fondo perduto fino all’ 85%

Scadenza:

In Fase di Attivazione, Bandi in prossima apertura

Regioni:

Sicilia

QUANTO E' FINANZIATO

SINO A €10000

Caratteristiche

Se sei titolare di un’impresa in Sicilia, è finalmente arrivato il momento di realizzare le tue ambizioni nel mondo della comunicazione e del marketing digitale. Vuoi creare il sito web che sogni da tempo o revisionare quello che hai già? Vuoi costruire il tuo e-commerce? Vuoi pubblicizzare la tua attività sui canali social? Allora oggi avrai la possibilità di cambiare la tua realtà, grazie all’agevolazione di cui ti parlerò.

Sta a te decidere se vuoi rimandare o se vuoi essere tra i primi a realizzare la svolta digitale nella tua azienda, con un contributo a fondo perduto fino all’ 85% delle spese sostenute.

PERCHE’ PARTECIPARE - Qual è l’obiettivo del bando?

Il bando intende sostenere le MPMI contribuendo:

  • Alla diffusione della cultura digitale
  • All’innalzamento del livello di consapevolezza delle imprese sulle opportunità offerte dal digitale e sui vantaggi;
  • All’adozione di interventi di digitalizzazione finalizzati all’implementazione di azioni di comunicazione e marketing on-line

SETTORE DI APPLICAZIONE - (Ateco / tipo di attività svolta)

Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi/No Profit, Turismo

A CHI E’ DESTINATO - Chi può presentare domanda di finanziamento?

Micro Impresa, PMI

REQUISITI PER PARTECIPARE - Quali sono le caratteristiche di cui l’impresa deve essere in possesso per partecipare?

Possono beneficiare del contributo pubblico previsto dal presente avviso le ditte individuali, le società di capitali, le società di persone, le società cooperative , i consorzi che alla data di presentazione della domanda e fino alla erogazione del contributo pubblico:

  • Rientrino nella definizione di MPMI
  • Realizzino prodotti siciliani in una unità locale con sede in Sicilia

REQUISITI PER PARTECIPARE - Quali sono le caratteristiche di cui l’impresa deve essere in possesso per partecipare?

Possono beneficiare del contributo pubblico previsto dal presente avviso le ditte individuali, le società di capitali, le società di persone, le società cooperative , i consorzi che alla data di presentazione della domanda e fino alla erogazione del contributo pubblico:

  • Rientrino nella definizione di MPMI
  • Realizzino prodotti siciliani in una unità locale con sede in Sicilia

Entità e forma delle agevolazioni

FONDO PERDUTO O FINANZIAMENTO - E’ un contributo a fondo perduto o un finanziamento

Contributo a fondo perduto

INVESTIMENTO MINIMO RICHIESTO - C’è un investimento minimo o massimo per partecipare al bando?

La dotazione finanziaria complessivamente stanziata con il presente avviso ammonta a € 1.200.000,00.

Le spese massime ammissibili a finanziamento non potranno superare € 10.000 ( IVA esclusa ) e non potranno essere inferiori a € 5.000 ( IVA esclusa).

Il contributo concesso a fondo perduto è pari al:

  • 70% delle spese ammissibili per le voci di cui alle lettere a) e b);
  • 85% delle spese ammissibili per le voci di cui alla lettera c).

Tipologia di Interventi ammissibili

PROGETTI AMMISSIBILI - Quali progetti possono essere presentati?

Con il presente avviso si finanziano le spese seguenti:

  1. Consulenze e servizi finalizzati a creare o migliorare la qualità del sito web, sotto il profilo contenutistico e grafico, e le sue prestazioni;
  2. Azioni di comunicazione/ marketing on – line sul web e/o sui canali social, incluse le eventuali traduzioni dei testi connesse alle azioni virtuali;
  3. Acquisizione di soluzioni tecnologiche digitali e strumenti di analisi strettamente collegati alle azioni di comunicazione e marketing on-line.

Le domande di contributo potranno essere inviate dalle ore 10,00 del 30/09/2021 alle ore 17,00 del 20/10/2021.

 

SPESE AMMISSIBILI - Quali sono le tipologie di spese ammissibili?

Di seguito, l’elenco delle spese ammissibili.

a) Consulenza e servizi finalizzati a creare o migliorare la qualità del sito web, sotto il profilo contenutistico e grafico, e le sue prestazioni. Le spese ammesse riguardano:

  • La creazione del sito web;
  • Il restilyng grafico del sito web (layout grafico) ;
  • la revisione/aggiornamento del sito ( es. revisione dell’architettura dei contenuti, dello stile del linguaggio da adottare in coerenza con la strategia di comunicazione, sistemi di sicurezza informatica) anche attraverso l’implementazione di tecnologie CMS;
  • Il miglioramento della compatibilità del sito con i dispositivi mobili;
  • L’ ottimizzazione e indicizzazione del sito (SEO) al fine di migliorare il posizionamento del sito sui motori di ricerca;
  • l’integrazione dei canali social con il sito web  al fine di ottimizzare gli effetti della  strategia di social media marketing;

 b) Azioni di comunicazione/ marketing on – line sul web e/o sui canali social incluse le eventuali traduzioni dei testi connesse alle predette azioni virtuali

  • Realizzazione di supporti audio-visivi: schede prodotto, cataloghi, gallery fotografiche , animazioni, video promozionali e di comunicazione aziendale (es. storytelling) da diffondere nel web e nei canali social;
  • Le spese di pubblicità sul web e sui canali social ( acquisto spazi )
  • Traduzione in lingua estera dei materiali digitali

 c) Acquisizione di soluzioni tecnologiche digitali e strumenti di analisi stettamente collegati alle azioni di comunicazione e marketing on-line

  • App mobili ;
  • Licenze d’uso/noleggio di software di monitoraggio e analisi del web e dei Social Media ;
  • Costruzione sito web e-commerce;
  • Servizi digitali di pubblicità on-line;
  • Acquisizione e realizzazione di soluzioni per la sincronizzazione e la gestione degli ordini provenienti da marketplace forniti da soggetti terzi e dal proprio sito internet
  • Progettazione, sviluppo e/o manutenzione di piattaforme es. 3D – che permettano di visualizzare ambienti, sevizi, lavorazioni e prodotti

Vuoi cogliere questa opportunità? Chiedi una consulenza!