AVVISO 2/2021

Avviso n. 2/2021. Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy

Scadenza:

Bandi aperti

Regioni:

TUTTA ITALIA

QUANTO E' FINANZIATO

SINO A €150000

Caratteristiche

Sei pronto a trasformare le sfide sul fronte ambientale in opportunità di innovazione per la tua Azienda?

Con l’Avviso n. 2/2021 Fondimpresa finanzia le Aziende che stanno realizzando un progetto di Trasformazione Verde nell’ambito delle proprie attività. Trasformazione digitaleeconomia circolare, incentivi alla sostenibilità e sviluppo sostenibile sono al centro del piano formativo previsto da Fondimpresa.

PERCHE’ PARTECIPARE - Qual è l’obiettivo del bando?

L’esperienza della pandemia di COVID-19 ci ha mostrato che è possibile agire rapidamente per affrontare una crisi globale, arrivando a cambiare il nostro stile di vita e può insegnarci molto anche nella nostra battaglia contro il cambiamento climatico. Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo. L’Avviso 2/2021 favorisce la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che incentiva la produzione di energia pulita economica e sicura, di edifici efficienti sotto il profilo energetico e delle risorse, che riduce al minimo la produzione di rifiuti, a protezione della biodiversità e dell’ ecosistema,

Fondimpresa punta a risultati chiari e tangibili nel breve e nel medio periodo, perseguendo però una visione di cambiamento a lungo termine: meno azioni ma più mirate, grandi e visibili.

SETTORE DI APPLICAZIONE - (Ateco / tipo di attività svolta)

Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Agroindustria/Agroalimentare

A CHI E’ DESTINATO - Chi può presentare domanda di finanziamento?

PMI, Micro Impresa, Grande Impresa

REQUISITI PER PARTECIPARE - Quali sono le caratteristiche di cui l’impresa deve essere in possesso per partecipare?

Progetti Interaziendali

Ad un progetto pluriaziendale  partecipano 2 o più aziende con gli stessi fabbisogni formativi. Con questo progetto Fondimpresa finanzia formazione gratuita nei seguenti ambiti:

  1.  Progetti di Trasformazione green nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione la formazione del personale interessato.
  2. Progetti di economia circolare nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti e che richiedono in una o più fasi della realizzazione la formazione del personale.

I requisiti che le aziende partecipanti devono rispettare sono:

  • Minimo 4 persone in Aula;
  • Minimo 50 ore di formazione a partecipante;
  • Iscrizione a Fondimpresa precedente alla pubblicazione dell’avviso

Progetti Aziendali: 50.000,00€ ad azienda.

I progetti aziendali coinvolgono invece una sola azienda che farà un importante investimento di ore formative. I progetti finanziabili con questo avviso sono:

A. Progetti di Trasformazione green nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione la formazione del personale interessato.

B. Progetti di economia circolare nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti e che richiedono in una o più fasi della realizzazione la formazione del personale.

I requisiti che l’ azienda partecipante deve rispettare sono:

  • Minimo 15 dipendenti in formazione
  • 250 ore di formazione aziendale
  • Iscrizione a Fondimpresa precedente alla pubblicazione dell’avviso

REQUISITI PER PARTECIPARE - Quali sono le caratteristiche di cui l’impresa deve essere in possesso per partecipare?

Progetti Interaziendali

Ad un progetto pluriaziendale  partecipano 2 o più aziende con gli stessi fabbisogni formativi. Con questo progetto Fondimpresa finanzia formazione gratuita nei seguenti ambiti:

  1.  Progetti di Trasformazione green nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione la formazione del personale interessato.
  2. Progetti di economia circolare nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti e che richiedono in una o più fasi della realizzazione la formazione del personale.

I requisiti che le aziende partecipanti devono rispettare sono:

  • Minimo 4 persone in Aula;
  • Minimo 50 ore di formazione a partecipante;
  • Iscrizione a Fondimpresa precedente alla pubblicazione dell’avviso

Progetti Aziendali: 50.000,00€ ad azienda.

I progetti aziendali coinvolgono invece una sola azienda che farà un importante investimento di ore formative. I progetti finanziabili con questo avviso sono:

A. Progetti di Trasformazione green nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione la formazione del personale interessato.

B. Progetti di economia circolare nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti e che richiedono in una o più fasi della realizzazione la formazione del personale.

I requisiti che l’ azienda partecipante deve rispettare sono:

  • Minimo 15 dipendenti in formazione
  • 250 ore di formazione aziendale
  • Iscrizione a Fondimpresa precedente alla pubblicazione dell’avviso

Entità e forma delle agevolazioni

FONDO PERDUTO O FINANZIAMENTO - E’ un contributo a fondo perduto o un finanziamento

Contributo a fondo perduto

INVESTIMENTO MINIMO RICHIESTO - C’è un investimento minimo o massimo per partecipare al bando?

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 100% del valore del Piano Formativo.

Il costo totale del Piano Formativo non deve essere inferiore a € 50.000 e non superiore a € 150.000.

Complessivamente, la dotazione finanziaria stanziata, è pari ad euro 20.000.000 ed è suddivisa in due Ambiti e per tre Macro Aree per l’Ambito:

AMBITO A_TRASFORMAZIONE GREEN Stanziamento

 (Euro)

Macro Area – Piani con aziende aderenti beneficiarie del NORD (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Provincia di Trento, Provincia di Bolzano). 6.985.000,00
Macro Area – Piani con aziende aderenti beneficiarie del CENTRO (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise). 4.600.000,00
Macro Area – Piani con aziende aderenti beneficiarie del SUD E ISOLE (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna).    3.415.000,00
AMBITO B_ ECONOMIA CIRCOLARE Stanziamento

(Euro)

Piani che coinvolgono almeno 60 dipendenti ed in caso di Piani interaziendali che soddisfino fabbisogni formativi comuni alle aziende appartenenti alla stessa categoria merceologica o a reti e filiere organizzate secondo la logica del prodotto finale. 5.000.000,00
TOTALE 20.000.000,00

Tipologia di Interventi ammissibili

PROGETTI AMMISSIBILI - Quali progetti possono essere presentati?

Il Piano formativo finanziato deve avere ad oggetto esclusivamente i seguenti ambiti:

  1. Progetti o interventi di Trasformazione Green;
  2. Progetti o interventi di Economia Circolare

I progetti e gli interventi di Trasformazione Green e di Economia Circolare possono riguardare soluzioni di processo, di prodotto, organizzative e legate a software gestionali.

SPESE AMMISSIBILI - Quali sono le tipologie di spese ammissibili?

I costi ammissibili a finanziamento sono consultabili nelle “Linee Guida alla gestione e rendicontazione del Piano formativo” (Allegato n. 9 dell’Avviso).

 

Vuoi cogliere questa opportunità? Chiedi una consulenza!