Come verificare in modo semplice che tutti i punti del protocollo Covid siano rispettati?
In questo periodo di emergenza sono stati introdotti diversi decreti e regolamenti tecnici per la riduzione del rischio di contagio da COVD-19.
Fra i vari obblighi introdotti per aziende, vi è la costituzione di un Comitato per la gestione ed il controllo del Protocollo Operativo relativamente all’ adozione delle procedure precauzionali e di contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 negli ambienti di lavoro.
Al fine di facilitare il compito del personale aziendale incaricato di controllare la corretta applicazione del “Protocollo COVID”, una soluzione utile potrebbe essere quella di utilizzare una check list di controllo con cui tenere traccia sia delle azioni intraprese che di quelle da intraprendere.
Il personale incaricato potrà così documentare periodicamente quanto disposto in azienda, e soprattutto tenere molto più facilmente aggiornati Datore di Lavoro, Medico Competente, RLS e RSPP.
L’indice della check-list di controllo
SEZ. 0 – TABELLA REVISIONI
SEZ. 1 – INFORMAZIONE
SEZ. 2 – MODALITA’ DI INGRESSO IN AZIENDA E MOBILITÀ DELLE PERSONE DENTRO I LUOGHI DI LAVORO
SEZ. 3 – ACCESSO DEI FORNITORI, CARICO/SCARICO, UTILIZZO AUTOVEICOLI APPALTI ENDOAZIENDALI
SEZ. 4 – PULIZIA E SANIFICAZIONE IN AZIENDA
SEZ. 5 – PRECAUZIONI IGIENICHE PERSONALI
SEZ. 6 – DISPOSITIVI DI PROTEZIONE ANTI-CONTAGIO
SEZ. 7 – DISTANZA INTERPERSONALE
SEZ. 8 – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (TURNAZIONE, TRASFERTE E SMART WORK, RIMODULAZIONE DEI LIVELLI PRODUTTIVI)
SEZ. 9 – GESTIONE ENTRATA ED USCITA DEI DIPENDENTI
SEZ. 10 – SPOSTAMENTI INTERNI, RIUNIONI, EVENTI INTERNI E FORMAZIONE
SEZ. 11 – GESTIONE DI UNA PERSONA SINTOMATICA IN AZIENDA
SEZ. 12 – SORVEGLIANZA SANITARIA/MEDICO COMPETENTE/RLS
SEZ. 13 – AGGIORNAMENTO DEL PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE